50 anni insieme
1 Aprile 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
1 Aprile 2023
Oggi la Sezione festeggia il 50° anni di esistenza. Sembra ieri che si cominciava ad uscire insieme per le nostre Montagne ed il Prof. Viola ci insegnava sentieri, piante, tipi di roccia e tecniche d [...]
L’assemblea Ordinaria Annuale del 14 Gennaio ha eletto il nuovo Direttivo per il triennio 2023-26. La riunione del nuovo Direttivo avvenuta il 17 Gennaio, ha assegnato le cariche Sociali ed ha e [...]
3 Gennaio 2023
Cari soci, per il giorno 14 Gennaio alle ore 17,00 in seconda convocazione è indetta l’assemblea ordinaria annuale a norma dell’art 6.4 del nostro statuto. questa assemblea è particolarm [...]
13 Dicembre 2022
E’ indetta l’assemblea ordinaria annuale dei soci per Sabato 17 Dicembre alle ore 17,00 presso la sala Consigliare del Comune. In questa Assemblea si rinnoverà il Consiglio [...]
17 Novembre 2022
Sabato 12 Novembre il Cai di Farindola ha ospitato un’ importante incontro tra la Regione Abruzzo, il Comune di Farindola, il Parco Gran Sasso e Monti della Laga, il Cai Nazionale,la Società [...]
30 Ottobre 2022
[...]
21 Agosto 2022
Il nostro amico Filippo Crudele, Poeta e grande amico di tante escursioni mi ha inviato una poesia sul Camoscio che riporto. Camoscio d’Abruzzo Là dove scorre il Tavo e salta il Vitello d’ [...]
28 Luglio 2022
Trenta anni fa il Presidente Cai Farindola Marano Mario Viola, il Sindaco Ugo Ciavattella con tutto il Consiglio Comunale, il Parco Nazionale d’Abruzzo col suo Direttore Franco Tassi, il Cai Naz [...]
16 Giugno 2022
GEORESQ GRATUITO PER I SOCI CAI L’APP georesq è gratuita per i soci cai ed è un valido ausilio nella esplorazione dei nostri monti. Con l’APP si può essere seguiti da remoto nel cammi [...]
29 Aprile 2022
il 30 Aprile alla presenza delle autorità pubbliche e del vertice del Cai Nazionale si terrà la presentazione del libro fotografico FONN. Una meravigliosa raccolta di foto e [...]