Società Geografica Italiana
Aula “Giuseppe Dalla Vedova” – Palazzetto Mattei in Villa Celimontana
(Via della Navicella n. 12 – Roma)
Programma ore 11:00 saluti istituzionali Claudio Cerreti, Presidente della Società Geografica Italiana Antonio Montani, Presidente Generale del Club Alpino Italiano ore 11:15 Prima Sessione: Cammini e sentieri per la valorizzazione territoriale introduce Claudio Cerreti relazioni Sara Carallo e Francesca Impei (Società Geografica Italiana) Le vie della transumanza nel Lazio: ipotesi ed esperienze di valorizzazione del territorio attraverso il turismo lento Paolo Piacentini (Fondatore Federtrek) Cammini e rigenerazione territoriale Mauro Pascolini (Università di Udine) Montagna, montagne: tracce e percorsi per nuove narrazioni ore 13:00-14:15 pausa ore 14:30 Seconda Sessione: 70 anni dalla salita del K2 introduce Antonio Montani relazioni Stefano Ardito, autore del volume “K2 La Montagna del Mito” edito da Solferino e Andrea Zannini, autore del volume “Controstoria dell’Alpinismo” edito da Laterza in collaborazione con il CAI ore 16:00 Presentazione, con il curatore Mauro Bartoli, della Mostra “Senza posa. Italia K2 di Mario Fantin. Racconto di un’impresa”, della nuova edizione del diario “Mario Fantin. K2 sogno vissuto” di CAI Edizioni e della serie podcast sul racconto della spedizione del 1954 A seguire visita guidata alla mostra 17:45 Terza Sessione Incontro con l’alpinista Matteo Della Bordella – Ai confini del mondo, dalla Groenlandia alla Patagonia
Per seguire l’evento da remoto: Fare clic QUI ID riunione: 320 889 430 469 Passcode: tM78D4nG