Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, il CAI Sesto Fiorentino ha intrapreso un affascinante itinerario lungo le pendici del Gran Sasso, attraversando borghi d’arte immersi nella natura incontaminata. Il […]
Ricerca
Al via il rilancio dell’Osservatorio di geologia di Farindola
La giunta regionale approva la convenzione per la struttura che sarà un punto di riferimento per la ricerca scientifica e la divulgazione di cultura geologica. Guarda l’articolo sul TG3 Abruzzo […]
Rinasce l’Osservatorio di Geologia di Farindola: un nuovo polo per la ricerca e la cultura scientifica
È con grande soddisfazione che annunciamo la firma della convenzione per il rilancio dell’Osservatorio di Geologia di Farindola, approvata il 20 maggio dalla Giunta della Regione Abruzzo. La struttura, in […]
Nuovo Statuto Cai Farindola 2025
Approvato lo Statuto della Sezione di Farindola Il Comitato centrale di indirizzo e di controllo ha ufficialmente approvato lo Statuto della Sezione di Farindola. La decisione è stata formalizzata con […]
Il parco compie trent’anni 1995-2025
1995 – 2025 IL PARCO COMPIE TRENT’ANNI UNDICI VETRINE PER UNDICI DISTRETTI Data Evento 9 Marzo 2025 Tra i due Regni 6 Aprile 2025 Strada Maestra 3/4 Maggio 2025 Cascate […]
Assemblea straordinaria dei Soci venerdì 28 febbraio 2025
Facciamo seguito a quanto stabilito nel Consiglio Direttivo del 15 novembre u.s. e alle prerogative dello Statuto e regolamento sezionale per indire l’Assemblea straordinaria dei Soci al fine di apportare […]
Il tempo del natale
Racconti di Camillo Chiarieri e suoni di Marco Giacintucci Chiesa di San Nicola Vescovo (Farindola) INGRESSO LIBERO
Scuola dei piccoli comuni
I piccoli paesi sono grandi. Narrazioni e misure.
Assemblea straordinaria dei Soci venerdi 13 Dicembre 2024
i Soci ordinari e famigliari sono invitati presso la sede del Gruppo ANA di Farindola, in prima convocazione il giorno venerdì 13 dicembre alle ore 17.00. , in seconda convocazione […]